News

Fondazione Malva all’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo per condividere le esperienze legate alla tutela della biodiversità. Parleremo del progetto GERMONTE 4, di agricoltori custodi, del nuovo allestimento del Conservatorio delle Biodiversità che diventerà ancora più fruibile. A GIORNI PUBBLICHEREMO EVENTUALI MODIFICHE AL PROGRAMMA. Il Convegno si svolge in Aula …

Evento per la giornata della biodiversità rimandato al 10 giugno 2023Read More »

APERTE LE ISCRIZIONI Stiamo già raccogliendo le iscrizioni per un nuovo corso per rilascio/rinnovo di patentino per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari. Contattaci per darci il tuo nominativo e ti richiameremo quando saranno fissate le date, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. DETTAGLI CORSO Durata: 20 ore suddivise …

Aperte le iscrizioni per un nuovo corso per patentino per prodotti fitosanitari 2023Read More »

CORSO DI POTATURA E ASSAGGI DI SPUMANTI Ultimi appuntamenti previsti per il progetto “Cooperazione per nuovi prototipi in area GAL finalizzati alla diversificazione della DOC Pinerolese” finanziato dal G.A.L. Escartons e Valli Valdesi (mis. 16.2.1) PSR 2014-2020. Le aziende Fondazione Malva Arnaldi, La Rivà, Refourn e Coutandin Vini di montagna …

Seconda giornata di corso di potatura e degustazioni di spumantiRead More »

GUSTIAMOCI LA BEERBIANA: venerdì 28 aprile a Bibiana birra a km 0… …e assaggi di Cascina per tutti! Vitivinicola Prever e Fondazione Malva hanno coltivato il luppolo a Bibiana. Cascina S. Nazario ha coltivato l’orzo a Bibiana e l’ha fatto maltare. Brasseria Alpina ha mescolato sapientemente il tutto con l’acqua …

Presentazione finale della Beer Biana e birra a km 0 per tutti!Read More »

Anche per oggi posti esauriti! Martedì 18 aprile stessa formula: Ilario Manfredini e il collega sommelier A.I.S. Matteo Carosso chiudono il ciclo di serate presentandoci i vini di Fondazione Malva. Sarà con noi anche Luca Charbonnier storico produttore di Sarass del Fen – e non solo – che per l’occasione …

Oggi i vini di Malva per l’ultimo martedì di degustazioni…Read More »

VISITA AL BIRRIFICIO DI BRASSERIA ALPINA E BIRRA A KM 0 PER TUTTI! Vitivinicola Prever e Fondazione Malva hanno coltivato il luppolo a Bibiana. Cascina S. Nazario ha coltivato l’orzo a Bibiana e l’ha fatto maltare. Brasseria Alpina ha mescolato sapientemente il tutto con l’acqua di S. Germano per la …

Visita al birrificio Brasseria Alpina e birra a km 0 per tutti!Read More »

Le aziende Fondazione Malva Arnaldi, La Rivà, Refourn e Coutandin Vini di montagna vi aspettano per un altro appuntamento in vigna! 15 aprile | visita in vigneto ore 14,00 – 18,00 ritrovo a Pomaretto, al Tempio Valdese via Maggiore Ribet Visita guidata per tutti! Iscrizione obbligatoria al link https://forms.gle/9CVBDb4r5CQFJeNi6 oppure …

Visita guidata ai vigneti eroici e assaggi di vini bianchi…sperimentaliRead More »

Riparte il corso per rilascio/rinnovo di patentino per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari. Ecco le date mar 18.04 – h 18.00-22.00 gio 20.04 – h 18.00-22.00 gio 27.04 – h 18.00-22.00 ven 28.04 – h 18.00-22.00 mart 02.05 – h 18.00-22.00 esame 03.05 a Torino o, in base al …

Corso per patentino per prodotti fitosanitari: aperte le iscrizioni per aprile 2023Read More »

Serate di degustazione a Fondazione Malva, Bibiana (TO). Martedì 4 aprila Ilario Manfredini torna a guidare la degustazione affiancato dal collega sommelier A.I.S. Matteo Carosso stavolta in un mondo insolito: quello dei vini abbinati al cioccolato. Per l’occasione sarà infatti con noi Carola Obialero di Cioccolato Puro di Pinerolo che …

Posti esauriti per le degustazioni di martedì 4Read More »

Serate di degustazione a Fondazione Malva Martedì 21 marzo Ilario Manfredini sarà affiancato dal collega sommelier A.I.S. Matteo Carosso per guidarci nel mondo dei rossi pinerolesi. Sarà con noi anche il titolare del Caseificio Ferrero Fulvio che per l’occasione presenterà quattro formaggi in abbinamento. Le sommelier A.I.S. Paola Breusa e …

Un paio di sorprese per il prossimo martedì di degustazioniRead More »

Vitivinicola Prever e Fondazione Malva hanno coltivato il luppolo a Bibiana. Cascina S. Nazario ha coltivato l’orzo a Bibiana e l’ha fatto maltare. Brasseria Alpina ha mescolato sapientemente il tutto con l’acqua di S. Germano per la birrificazione Ora tocca a voi assaggiare la BeerBiana a Villarbasse! Lunedì 20 marzo …

Sai come si fa una birra locale?Read More »

Che dire… saranno state la curiosità o la passione, il cielo azzurro o la gente, il vento e le risate oppure il buon vino… insomma proprio niente male!! Grazie a tutti per la partecipazione al progetto “Cooperazione per nuovi prototipi in area GAL finalizzati alla diversificazione della DOC Pinerolese” finanziato …

Prima giornata di corso di potatura e degustazioni dei rossi sperimentali…Read More »