Formazione

FORMAZIONE

In collaborazione con vari enti ed associazioni la Scuola Malva promuove eventi divulgativi sui temi dell’agricoltura locale in tutte la sue accezioni:

– Tecniche produttive
– Filiere agroalimentari
– Tutela ambientale
– Fruizione turistica del territorio


La Scuola Malva organizza corsi post-diploma, corsi IFTS e corsi per occupati in ambito agrario in base alle richieste e alle opportunità presenti sul mercato.

Organizza inoltre regolarmente corsi per ottenere o rinnovare il patentito per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari, in collaborazione con GestCooper.

Fondazione Malva è anche sede accreditata dell’Università di Torino per lo svolgimento di tirocini curricolari. Se studi all’Università e ti appassionano la biodiversità, la frutticoltura o la viticoltura, l’agricoltura biologica o lo sviluppo locale, vieni a scoprire come lavoriamo.

Fondazione Malva Arnaldi organizza un corso teorico-pratico di potatura di piante da frutto. Il corso si svolgerà nei terreni della Fondazione a Bibiana, dove si trova anche il Conservatorio della biodiversità frutticola piemontese (con oltre 400 varietà di melo e 80 di pero). Il docente sarà Giuliano Bonino, potatore esperto, …

Corso di potatura di piante da fruttoRead More »

Se non sei riuscito a iscriverti in tempo o il patentino ti scadrà tra poco, chiamaci per una pre-iscrizione al prossimo corso per rilascio/rinnovo di patentino per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari. Lasciaci il tuo nominativo e ti avviseremo appena raggiungeremo il numero minimo per un nuovo corso. DETTAGLI …

Corso per patentino per prodotti fitosanitari: in corso la prima edizione 2023Read More »

Stiamo già raccogliendo le iscrizioni per il nuovo corso per rilascio/rinnovo di patentino per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari. Indicativamente sarà tra gennaio e febbraio 2023. Contattaci per darci il tuo nominativo e ti richiameremo quando saranno fissate le date. DETTAGLI CORSO Durata: 20 ore suddivise in 5 lezioni da 4 …

Corso per patentino per prodotti fitosanitari in partenza nel 2023Read More »

Siamo sede di tirocini curriculari dell’Università di Torino. E’ possibile affiancare il personale sia nelle attività legate alla coltivazione e quanto concerne le pratiche agronomiche, sia alle attività legate alla trasformazione vitivinicola e alla cantina nel suo complesso. Il tirocinio può essere svolto anche nelle mansioni legate alla gestione di …

Fondazione Malva Arnaldi sede di tirocini di UniTORead More »